Tag: Mandala dal mondoPagina 3 di 6

Vajradhatu Mandala

Di Annalisa Ippolito Questo coloratissimo mandala dipinto a tempera e oro su tessuto, proveniente dal Tibet centrale e datato all’incirca al XIV secolo ha come protagonista Vairocana.Il Mandala…

Vasudhara Mandala

di Annalisa Ippolito Dedicato a Vasudhara (Stream of gems) la dea buddista della ricchezza e dell’abbondanza, della ricerca dell’apprendimento e la totalità dell’ideologia Mahayana, simboleggiata dai Prajñāpāramitā Sūtra…

MANDALA OF GUHYASAMAJA, AKSHOBHYAVAJRA

di Annalisa Ippolito Il mandala è incentrato sulla divinità meditativa Guhyasamaja, che è una forma del Buddha AkshobhyaVajra, l’incrollabile o l’irremovibile Vajra.In questo mandala, datato al XVI secolo,…

Mandala l’arte nomade del Sanjiangyuan Mani Festival

di Annalisa Ippolito Durante il festival di   “Sanjiangyuan Mani” ( Riserva Naturale dei tre fiumi), celebrato di solito nel mese di febbraio, della regione Yushu Kham,  nella zona…

Mandala simboli: le orme del Budda

di Annalisa Ippolito Le impronte del Buddha sono uno dei primi simboli usati nell’arte buddista. Rappresentano la presenza fisica della divinità e sono un oggetto di profonda venerazione.Nonostante…

Mandala in Guatemala, i barriletes giganti per il giorno dei morti

di Annalisa Ippolito In Guatemale il giorno dei morti è celebrato in maniera spettacolare. La tradizione Maya si mescola a quella cattolica e negli ultimi due secoli enormi…

Mandala e arte contemporanea

“Volevo raffigurare una sorta di divinazione di un Buddha o di un sogno. Il treno porta la cultura moderna e ci saranno contrasti, scontri e persino mescolanze tra…

Uno sguardo sull’arte contemporanea tibetana di Rabkar Wangchuk

di Annalisa Ippolito Artista di thangka e scultore, nato nella comunità tibetana esiliata in India, Rabkar Wangchuk successivamente trasferito negli Stati Uniti oggi risiede a New York.La sua…

Mandala of Yama Dharmaraja Buddhist Protector

di Annalisa Ippolito Il mandala rappresenta un’emanazione della divinità cui è dedicato.Questa immagine originaria del Tibet, datata al XVIII secolo, appartenente al lignaggio Sakyamuni e conservata al Rubin…

Arte e mandala : Benjamin Sacks

di Annalisa Ippolito Benjamin Sacks è un artista americano contemporaneo la cui arte si basa sulla ricerca dell’architettura come mezzo capace di esprimersi tra realismo e astrazione, lo…

Mandala Fiore della Vita

di Annalisa Ippolito La storia dell’evoluzione insegna che l’universo non ha mai smesso di essere creativo o inventivo.Karl Popper È considerato per definizione il mandala piu’ antico di…

Sitātapatrā Buddha Madre

di Annalisa Ippolito Sitātapatrā o Vajra Ushnisha,è detta anche Buddha Madre del grande parasole bianco perché in sanscrito il termine Sitātapatrā è tradotto con “Parasole Bianco”. Nella tradizione…

error

Condividi questa pagina, allarga il cerchio del Mandala!