Tag: mandala arte e simboliPagina 2 di 3

Buddha e le tentazioni : thangka e mandala

di Annalisa Ippolito Tra verità, leggenda, mito e storia il buddha Sakyamuni, il Buddha storico, nel suo percorso verso l’illuminazione si è trovato al cospetto delle tentazioni inviategli…

Arte e mandala : Benjamin Sacks

di Annalisa Ippolito Benjamin Sacks è un artista americano contemporaneo la cui arte si basa sulla ricerca dell’architettura come mezzo capace di esprimersi tra realismo e astrazione, lo…

Sitātapatrā Buddha Madre

di Annalisa Ippolito Sitātapatrā o Vajra Ushnisha,è detta anche Buddha Madre del grande parasole bianco perché in sanscrito il termine Sitātapatrā è tradotto con “Parasole Bianco”. Nella tradizione…

Archetipi, iconografie e simboli

di Annalisa Ippolito Le contaminazioni iconografiche sono molto interessanti per comprendere come un simbolo, cambiando di continente, era temporale e religione, pur rimanendo attributo di una divinità, trasformi…

Mandala di Tashi Norbu

di Annalisa Ippolito Tashi Norbu è un artista contemporaneo di origine tibetana naturalizzato belga attualmente vive e lavora in Olanda. Dopo aver studiato nella tradizione la pittura di…

Nicolao di Flüe: la tavola

di Mariella Franzitta Da quando ho incontrato il Mandala, nella primavera del 2008, continuamente si aprono porte su nuovi e affascinanti panorami che mi invitano a scoprire misteriose…

Mandala Officinali

di Sara Campagna giugno 2020 “ Guardare la bellezza della natura è il primo passo per purificare la mente” Amit Ray Cosa possono avere in comune il Mandala…

Buona Pasqua

Non posso perdere l’unica cosa che mi mantiene vivo: la speranza. Paulo Coelho In foto Katy David “Egg”

Mandala Mud Hand Circle

Mud Hand Circle (Cerchio di mani di fango) è un’opera del 1989 creata da Richard Long, artista contemporaneodi origine inglese. Esponente della Land Art britannica, il suo lavoro…

Tara Bianca – White Tara

29 novembre 2019 Giorno di Tara Bianca Il thangka qui presentato è dedicato a Tara Bianca raffigurata nella classica posa del loto. Datato tra XIX e XX secolo,…

Mandala simboli: la ruota del Dharma

Come un lago profondo, calmo e trasparente, così sereni divengono i saggi, che hanno ascoltato la verità del Dharma. Gautama Buddha La ruota è uno dei simboli più…

A Butrinto un mosaico mandalico del VI sec.

Le rovine del Battistero di Butrinto (cittadina sulla costa meridionale dell’Albania) offrono uno spettacolare esempio di architettura bizantina in cui i simboli dell’arte cristiana si mescolano a quella…

error

Condividi questa pagina, allarga il cerchio del Mandala!