Tag: Arte e simboli del mandalaPagina 3 di 13

I rosoni di Westminster Abbey

di Annalisa Ippolito L’incoronazione di Carlo III del Regno Unito ha acceso ancora una volta le luci della ribalta sull’Abbazia di Westminster e i suoi rosoni.  Quello posto…

Mandala per meditare

Di vita in vita il mio lotoapre i suoi petalie fiorisce nell’oceano dei tuoi destini. Rabindranath Tagore Immagine di copertina : Lotus Energy by Joao Viola

Mandala dei 5 Dhyani Buddha

di Annalisa Ippolito I cinque Dhyani Buddha secondo la tradizione buddista tibetana sono stati creati dall’Adi-Buddha, l’essere primordiale, con i suoi poteri meditativi.Il termine sanscrito dhyani viene tradotto…

Mandala del ciclo di Vajravali

di Annalisa Ippolito Le Thangka qui raccolte sono parte di una serie raffigurante i mandala del Ciclo Vajravali, Vajravalimandopayika  un compendio di insegnamenti esoterici ispirato ai testi tantrici…

Mandala e maschere

Spesso una maschera ci dice più cose di un volto Oscar Wilde Photo Mandala-festival-masks-v1Mandala_piece of digital artwork by Peter Awax which was uploaded on February_2015._

Mandala Medievali : il libro di Isaia

di Annalisa Ippolito La pagina del libro di Isaia conservata al Cairo, fa parte di un manoscritto di 223 fogli, proveniente dalla chiesa di Saint Merkorios, nella stessa…

Mandala e simboli: il drago

di Annalisa Ippolito Il drago è un simbolo mutuato dalla Cina, in quanto assente nella tradizione culturale iconografica e letteraria indiana buddista; il drago indiano, infatti, si palesa…

Guardare e vedere

“It’s not what you look at that matters, it’s what you see. ” “Cio che conta non e’ quello che guardi, ma quello che vedi” Henry David Thoreau…

Mandala del lunedì

Nei mandala è sintetizzata la verità dell’universo. È un’esperienza totalizzante, dove convergono micro e macrocosmi, luce e buio. Il mio piccolo Io viene così sostenuto, nel flusso della…

Mandala e “frantumanza”

di Annalisa Ippolito L’opera di Alberto Gianfreda mi ricorda un passaggio interessante e importante del Grande Ciclo del Mandala di Susanne Fincher, la frammentazione. Ne ho paralto in…

Mandala e musica

“A volte le parole non bastano.E allora servono i colori.E le forme.E le note.E le emozioni.” A. Baricco Photo from the Web

Vajradhatu Mandala

Di Annalisa Ippolito Questo coloratissimo mandala dipinto a tempera e oro su tessuto, proveniente dal Tibet centrale e datato all’incirca al XIV secolo ha come protagonista Vairocana.Il Mandala…

error

Condividi questa pagina, allarga il cerchio del Mandala!