di Annalisa Ippolito L’Hilton of Cadboll Stone è una stele monumentale scolpita con simboli e disegni scoperta nel luogo di cui porta il nome,un villaggio sulla costa orientale…
di Annalisa Ippolito I cesti dei Navajo rappresentano un elemento di grande importanza per la loro cultura e costituiscono dei manufatti ammirevoli. Fin dall’antichità, i cestini venivano utilizzati…
Jung ha sperimentato il potere ordinatore del mandala su se stesso. Attraverso questo lavoro portato avanti negli anni 10 del XX secolo, Jung afferma: “Mi è sempre stato…
Non si può vedere chiaramente, perché sei così pieno di aspettative, speranze, desideri. I tuoi occhi sono coperti con molti strati di polvere: è necessaria una pulizia profonda…
di Annalisa Ippolito Le farfalle presenti nelle opere di Damien Hirst, un artista contemporaneo britannico, suscitano molte domande e qualche perplessità in chi le osserva. La sua arte…
di Annalisa Ippolito La creazione di mandala è un’attività spesso paragonata a un viaggio in cui l’esperienza tra colori e forme ci confronta con simboli, storie, emozioni, aprendo…
di Annalisa Ippolito Il Mandala: Krishna Yamari with Vajra Vetali (Tibetan: shin je she nag) dipinto su cotone, risalente al XV secolo e proveniente dal Nepal, presenta al…
di Annalisa Ippolito Ci incontrammo 25 anni fa, un pomeriggio d’autunno, grazie a un’amica comune. Lei me lo presentò e poi rimanemmo soli lui ed io. All’inizio non…
di Annalisa Ippolito La pagina del libro di Isaia conservata al Cairo, fa parte di un manoscritto di 223 fogli, proveniente dalla chiesa di Saint Merkorios, nella stessa…
“Nessun manuale può insegnare il mandala; lo si apprende tramite l’esperienza. Nella realtà una comprensione intellettuale è insufficiente, perché si apprendono solo i termini e non la sostanza…
di Annalisa Ippolito Il rientro a settembre ha sempre avuto su di me un fascino particolare. Da una parte c’è l’eccitazione della ripresa delle attività, il ritorno a…