Ogni elemento del sogno può rappresentare, per l’interpretazione, sia se stesso sia il proprio contrario. Non si sa mai a priori se si debba supporre l’uno o l’altro;…
Giornata internazionale della danza ,29 aprile. La danza è poesia perché il suo fine ultimo è esprimere sentimenti, anche se attraverso una rigida tecnica. Il nostro compito è quello…
di Annalisa Ippolito Amy Cheng è un’artista visiva, nata a Taiwan, cresciuta in Brasile, Oklahoma e Texas. Ha conseguito un BFA presso l’Università del Texas ad Austin e…
L’oscurità non può essere dissipata con altra oscurità. Una maggiore oscurità non farà altro che rendere l’oscurità più fitta. Solo la luce può dissipare le tenebre. Quelli di…
di Annalisa Ippolito Il tempio Ramanathanswamy a Rameswaram, in India, è rinomato per i suoi mandala geometrici che ornano le pareti e i soffitti delle gallerie. Questi mandala…
Ciò che cerchi dalla vita, diventalo. Se cerchi integrità, sii integro. Se cerchi amore, sii amore. Se cerchi gentilezza, sii gentile. Se cerchi te stesso, sii presenza. La…
«Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire. Pertanto, dobbiamo…
di Annalisa Ippolito Nei giorni tra l’8 e il 15 febbraio cade il Parinirvava la celebrazione del passaggio del Buddha Shakyamuni al nirvana. Il momento è di solito…
I mandala, inizialmente concepiti come strumenti di insegnamento nella tradizione buddista, si rivelano preziosi per esplorare e rielaborare emozioni negative come l’orgoglio, l’attaccamento, l’invidia, la rabbia e l’ignoranza,…
Il calendario mandala di quest’anno ricorda a ciscun@ di noi che in ogni momento della vita, nonostante tutto, possiamo fermarci, respirare, guardare la bellezza che ci circonda, recuperare…
Di Mara Minchio e Annalisa Ippolito Il mandala da colorare che Mara ci offre questo mese si ispira alla maschera. Un simbolo interessante e potente, metafora di comportamenti…