di Annalisa Ippolito Il mandala di Vajrasattva qui rappresentato è un’opera del maestro Andy Weber risalente al 2012, e secondo quello che lui stesso racconta è utilizzato esclusivamente…
di Mara Minchio e Annalisa Ippolito Il nostro viaggio dell’eroe continua come 10 anni fa e ci fa arrivare danvanti alle porte e Mara Minchio ci offre anche questo…
di Annalisa Ippolito In questo mese di gennaio andiamo alla scoperta di una figura rilevante nel panorama delle vinità buddiste tibetane: Dorje Sempa (o Vajrasattva) che rappresenta la…
di Annalisa Ippolito Ogni giorno affrontiamo centinaia di decisioni, alcune semplici, altre complesse. Ma la capacità di scegliere può bloccarsi, portando alla paralisi decisionale. Un problema comune è…
Niente è più prezioso che essere nel momento presente. Completamente vivo, pienamente consapevole. Nothing is more precious than being in the present moment. Fully alive, fully aware. Rien…
L’anno che si chiude mi ha fatto incontrare persone speciali e costruire collaborazioni preziose, mi ha insegnato a riconoscere la bellezza delle connessioni e delle nuove sfide. Porto…
Quando ero bambino, erano la luce di Natale, la musica della Messa di mezzanotte , la dolcezza dei sorrisi a far risplendere il regalo di Natale che rivecevo….
di Elisabetta Ottonello Ho accompagnato un gruppo di donne di età diverse a trovare uno spazio di condivisione e un tempo da dedicarsi, per conoscere e stimolare la…
di Mara Minchio e Annalisa Ippolito “Viandante, non esiste il sentiero, il sentiero si fa camminando.” Antonio Machado Ruiz Ispirato ai modelli e ai moduli dell’arte araba, il mandala di…
di Annalisa Ippolito Sai perché le persone non riconoscono quello che fai per loro? Perché la prima volta che tu fai qualcosa per qualcuno tu generi in lui…
A Dicembre invece di un mandala, potete scaricare gratuitamente un intero pdf dei Mandala di Mara. I disegni sono stati scelti con cura per voi tra quelli già…
di Annalisa Ippolito Simboli e rappresentazioni differiscono nel modo in cui comunicano. I simboli sono diretti e universali, mentre le rappresentazioni sono più complesse e richiedono un contesto….