di Annalisa Ippolito Le donne Burkinabé ritratte in questa foto richiamano alla mente un mandala. La disposizione a cerchio, le braccia che sembrano dei raggi proiettati verso il…
di Annalisa Ippolito Il manoscritto di Pañcarakṣā è uno dei testi più antichi del buddismo giunto fino ai giorni nostri. Le sue cinque tavole , cinque capitoli scritti…
di Mariella Franzitta Nevica! Grandi fiocchi di neve scendono volteggiando leggeri nell’aria sotto un sottile soffio di vento, delicatamente si poggiano a terra e questa volta non si…
di Annalisa Ippolito “Furthermore, there are advantages to suffering: with agony, arrogance disappears; compassion grows for those in recurring samsara; negative conduct is shunned; and joy is taken…
di Annalisa Ippolito Tashi Norbu è un artista contemporaneo di origine tibetana naturalizzato belga attualmente vive e lavora in Olanda. Dopo aver studiato nella tradizione la pittura di…
di Annalisa Ippolito La parola serve a nascondere il pensiero,il pensiero a nascondere la verità.E la verità fulmina chi osa guardarla in faccia.Ennio Flaiano Durante i laboratori, o…
Di Mariella Franzitta Da qualche anno la mia attenzione è rivolta a un Mandala particolare: il RosoneNasce nel Medioevo, con le cattedrali romaniche, l’esigenza di avere una luce…
di Annalisa Ippolito Siamo nel bel mezzo di una pandemia che ritorna a ondate, come una mareggiata si porta dietro stati d’animo e emozioni travolgenti. Oscilliamo tra ansia,…
di Eloisa Agliata Questi tempi in cui sembrano dominare sentimenti di incertezza, ansia e paura, in cui ciò che credevamo (illusoriamente?!) certo sembra sgretolarsi, ci viene richiesto uno…
Di Mariella Franzitta Parole: strane vibrazioni con un potere immenso che, unite al tono della voce, riescono a creare o distruggere, unire o allontanare, spiegare o confondere, chiarire…
Mandala Sarvadurgati Tantra, Quattro Re di Annalisa Ippolito Il Mandala di Vajrapani e dei Quattro Re o Guardiani della soglia è un pregiato pezzo di arte tibetana, datato…