Categoria: ApprofondimentiPagina 2 di 21

Ricerche, approfondimenti, testi, articoli, schede

Mandala di sabbia a settembre

Per sempre camminerò su questi lidi,Tra la sabbia e la spuma,L’alta marea cancellerà le mie orme,E il vento soffierà via la spuma.Ma il mare e la spiaggia rimarrannoPer…

Mandala e consapevolezza di sé

Essere consapevoli vuol dire esser qui, pienamente coscienti. Se sei pienamente attento, hai un punto di riferimento completo. Di conseguenza sei qui. Ti rapporti direttamente alla situazione presente….

Mandala Desiderio e Attaccamento

di Annalisa Ippolito Nel pensiero buddhista, esiste una distinzione essenziale tra desiderio e attaccamento, entrambi considerati radici della sofferenza. Il desiderio è paragonabile a una sete inestinguibile, un…

Il Mandala e la lettura

“Ho letto moltissimi libri, ma ho dimenticato la maggior parte di essi. Ma allora qual è lo scopo della lettura?”Fu questa domanda che un allievo una volta fece…

Il mandala e la pecora nera

di Annalisa Ippolito “Le pecore nere di una famiglia sono in realtà liberatrici del loro albero genealogico.Membri della famiglia che non si adattano alle regole o alle tradizioni…

Mandala 21 Tara

di Annalisa Ippolito Il sistema di pratica con ventuno emanazioni di Tara deriva dal tantra conosciuto come ‘Ventuno Lodi di Tara’, pronunciato dal Buddha Samantabhadra. Ogni emanazione di…

Mandala e Libri di Arte-Terapia: Una Distinzione

di Annalisa Ippolito Premesso che non ho nulla contro i libri con disegni da colorare mi preme fare un distinguo tra i libri che promuovono i mandala e…

Mandala e Empowerment Feminine Yoga Day

di Annalisa Ippolito Il tema ufficiale della Giornata Internazionale dello Yoga 2024 è “Yoga per l’empowerment delle donne”, con un’attenzione particolare alla prevenzione della salute femminile e alla…

Mandala di Ramanathanswamy

di Annalisa Ippolito Il tempio Ramanathanswamy a Rameswaram, in India, è rinomato per i suoi mandala geometrici che ornano le pareti e i soffitti delle gallerie. Questi mandala…

Il libro tibetano delle proporzioni

di Annalisa Ippolito Il Libro Tibetano delle Proporzioni si presenta come una vera e propria rarità. Composto nel XVIII secolo, questo prezioso manoscritto è costituito da 36 disegni…

Parinirvana : mandala e celebrazione

di Annalisa Ippolito Nei giorni tra l’8 e il 15 febbraio cade  il Parinirvava la celebrazione del passaggio del Buddha Shakyamuni al nirvana. Il momento è di solito…

Mandala ed emozioni per riflettere

I mandala, inizialmente concepiti come strumenti di insegnamento nella tradizione buddista, si rivelano preziosi per esplorare e rielaborare emozioni negative come l’orgoglio, l’attaccamento, l’invidia, la rabbia e l’ignoranza,…

error

Condividi questa pagina, allarga il cerchio del Mandala!