Categoria: ApprofondimentiPagina 1 di 21

Ricerche, approfondimenti, testi, articoli, schede

Mandala Vajrayogini

di Annalisa Ippolito Mandala di Vajrayogini/Vajravarahi (tibetano: dor je nal jor ma, dor je phag mo kyil kor): un mandala della scuola Gelugpa, dedicato a divinità femminili, semi-pacifica,…

Mandala e Simmetria veicolo di trasformazione personale

di Annalisa Ippolito La simmetria e il mandala camminano mano nella mano. A questo proposito Livio (2005) sottolinea come la simmetria si trovi all’intersezione tra scienza, arte e…

Mandala e trauma

di Annalisa Ippolito Il recupero dal trauma richiede un lavoro sulle dinamiche interne della psiche e sugli effetti del trauma sul cervello. In situazioni traumatiche, le aree superiori…

Mandala Vajrasattva

di Annalisa Ippolito Il mandala di Vajrasattva qui rappresentato è un’opera del maestro Andy Weber risalente al 2012, e secondo quello che lui stesso racconta è utilizzato esclusivamente…

Dorje Sempa e la purificazione 

di Annalisa Ippolito In questo mese di gennaio andiamo alla scoperta di una figura rilevante nel panorama delle vinità buddiste tibetane: Dorje Sempa  (o Vajrasattva) che rappresenta la…

Mandala e prendere decisioni

di Annalisa Ippolito Ogni giorno affrontiamo centinaia di decisioni, alcune semplici, altre complesse. Ma la capacità di scegliere può bloccarsi, portando alla paralisi decisionale. Un problema comune è…

Mandala tra dare e ricevere

di Annalisa Ippolito Sai perché le persone non riconoscono quello che fai per loro? Perché la prima volta che tu fai qualcosa per qualcuno tu generi in lui…

Mandala simboli e rappresentazioni

di Annalisa Ippolito Simboli e rappresentazioni differiscono nel modo in cui comunicano. I simboli sono diretti e universali, mentre le rappresentazioni sono più complesse e richiedono un contesto….

Mandala e meditazione del lunedì

Quando mediti, porti con te la società, porti tutti noi con te. Non mediti solo per te stesso, ma per tutta la società. Cerchi soluzioni alle tue difficoltà…

Kalachakra mandala al museo Hopp di Budapest

di Annalisa Ippolito Il museo Hopp è un gioiello incastonato nella villa che appartenne a Ferenc Hopp, nel cuore di Budapest. Fondato nel 1919, alla morte di questo…

Meditazione con il mandala

“Conosco la differenza tra le persone che sanno aprire il loro cuore, e quelle che non sanno farlo.” “E se uno lo apre cosa accade?” “Si guarisce.” H….

Mandala nell’arte bhutanese: La danza cosmica di Pema Tshering

di Annalisa Ippolito Pema Tshering è un artista contemporaneo bhutanese, nato nel 1985 a Thimphu, ed è popolarmente conosciuto come “Tintin” da oltre 19 anni. Nella sua arte,…

error

Condividi questa pagina, allarga il cerchio del Mandala!